Press
Agency

Milano: pressing sindacato Uil sui trasporti

Vizza: "Giusto tutelare ambiente, vorremmo non usare auto, ma facciamo funzionare quelli pubblici"

La sezione locale del sindacato Uil sottolinea come il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) sia una priorità per lo sviluppo della città di Milano, nonché un diritto per tutti i cittadini. Una delle emergenze più urgenti su cui Regione Lombardia deve intervenire. È quanto emerso nelle scorse ore a margine di un incontro con i sindacati ucraini e gli studenti del liceo classico "Carducci" del capoluogo lombardo. 

"È giusto tutelare l'ambiente e la salute e tutti vorremmo non usare l'auto, ma allora facciamo funzionare i trasporti pubblici, cosa che non funziona. E bisogna partire da quella che per noi è la metropolitana della Lombardia, cioè le Ferrovie Nord, che dovrebbero essere di risposta alle esigenze, pensando anche a supportare i pendolari che dalle province si devono spostare non con dei bonus, ma con misure strutturali anche sugli abbonamenti", spiega Enrico Vizza, segretario generale Uil Milano e Lombardia. 

Suggerite

Simulazione, e-fuel e sostenibilità nel motorsport

Innovazioni tecniche, logistica circolare e modelli di mobilità per gare più efficienti e inclusivi

Nel dibattito è emerso come i vincoli finanziari — in particolare i budget cap — stimolino soluzioni ingegneristiche creative che spesso ritornano nelle categorie di vertice del motorsport. Accanto alle... segue

Brindisi – Sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e 200 kg di canapa irregolare

Denunciato il titolare di un’azienda agricola

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altr... segue

Traffico in tilt a Napoli

I tassisti chiedo l'intervento dell'autorità dei trasporti

I sindacati dei tassisti napoletani hanno chiesto l’intervento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per affrontare quella che definiscono una “grave e persistente situazione di criticità del tra... segue