Press
Agency

Puglia: al via progetto "Sharing Mobility"

Incentivi su biglietti di treni e bus per chi usa bici e veicoli elettrici condivisi

Al via in Puglia il progetto "Sharing Mobility", una iniziativa con cui Regione Puglia vuole incentivare le realtà territoriali che scommettono sui trasporti a basso impatto ambientale e sull'intermodalità dell'ultimo miglio. Sul piatto ci sono finanziamenti per quasi 3,7 milioni di Euro che andranno alle otto città che si sono aggiudicate il bando di gara: Altamura, Gravina, Molfetta, Giovinazzo, Lecce, Trani, Taranto e Bari.

"Stiamo fornendo soluzioni per far si che i cittadini trovino più vantaggioso l'utilizzo dei mezzi pubblici. L'obiettivo è attivare forme alternative di mobilità che sono anche vantaggiose in termini economici. Poter disporre di uno sconto sui biglietti è un segnale da cogliere al volo: l'abbattimento delle emissioni inquinanti si realizza anche con questi strumenti", afferma Anita Maurodinoia, assessore regionale ai Trasporti.

Sono risultati vincitori i progetti presentati dalle seguenti società: Ferrovie Appulo lucale (Fal), Mobilità e trasporti Molfetta (Mtm), Kyma di Taranto, Azienda municipalizzata elettricità trasporti (Amet) di Trani, Società gestione multipla (Sgm) di Lecce, Azienda mobilità e trasporti autofiloviari di Bari (Amtab).

Il progetto "Sharing Mobility" ha come obiettivo principale quello di promuovere l'interconnessione tra la rete di trasporti regionale (stazioni ferroviarie e di bus) attraverso veicoli condivisi come bici, automobili e moto elettriche. A tal fine saranno promossi sconti tra 50% e 95% su biglietti ed abbonamenti delle società che operano treni e pullman. Il servizio dovrebbe essere reso operativo nel mese di novembre 2023.

Suggerite

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in... segue

Toyota: cescita del 6,9% a maggio

Aumento del 10,9% in Usa, del 6,8% in Cina e del 4,4% in Giappone

Vendite record per Toyota: a maggio l'aumento corrisponde al 6,9% rispetto all'anno precedente raggiungendo le 898.721 unità, nonostante i timori dei consumatori. La produzione globale è invece diminuita p... segue

Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese

Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente

A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue