Press
Agency

Rete carburanti e transizione: incontro associazioni-sindacati

Costituzione specifici tavoli tecnici con pochi esperti associazioni su tali temi

Argomenti già emersi in occasione di precedenti incontri con i ministri interessati (Mimit e Mase), oltre al calendario delle riunioni da programmare da qui alla fine dell'anno

Si è tenuto oggi, presso la sede di Unem (Unione energie per la mobilità), l’annunciato incontro sul tema della ristrutturazione della rete carburanti che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di Unem, Assopetroli-Assoenergia, Faib Confesercenti, Fegica e Figisc Confcommercio, nonché di IP-Gruppo Api. 

Un incontro che testimonia la volontà del settore tutto di impegnarsi per arrivare ad una proposta condivisa da portare all’attenzione di Governo e Parlamento e dare finalmente un futuro ad un settore centrale per una transizione sostenibile anche economicamente e socialmente. A tal fine, è stata condivisa la costituzione di specifici tavoli tecnici -limitati a pochi esperti delle singole organizzazioni- dove approfondire i temi rilevanti, su cui in molti casi c’è già condivisone, già emersi in occasione di precedenti incontri anche con i ministri Adolfo Urso (Mimit, imprese e Made in Italy) e Gilberto Pichetto Fratin (Mase, Ambiente e sicurezza energetica), ed il relativo calendario di riunioni da programmare da qui alla fine dell’anno.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue