Press
Agency

Rete carburanti e transizione: incontro associazioni-sindacati

Costituzione specifici tavoli tecnici con pochi esperti associazioni su tali temi

Argomenti già emersi in occasione di precedenti incontri con i ministri interessati (Mimit e Mase), oltre al calendario delle riunioni da programmare da qui alla fine dell'anno

Si è tenuto oggi, presso la sede di Unem (Unione energie per la mobilità), l’annunciato incontro sul tema della ristrutturazione della rete carburanti che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di Unem, Assopetroli-Assoenergia, Faib Confesercenti, Fegica e Figisc Confcommercio, nonché di IP-Gruppo Api. 

Un incontro che testimonia la volontà del settore tutto di impegnarsi per arrivare ad una proposta condivisa da portare all’attenzione di Governo e Parlamento e dare finalmente un futuro ad un settore centrale per una transizione sostenibile anche economicamente e socialmente. A tal fine, è stata condivisa la costituzione di specifici tavoli tecnici -limitati a pochi esperti delle singole organizzazioni- dove approfondire i temi rilevanti, su cui in molti casi c’è già condivisone, già emersi in occasione di precedenti incontri anche con i ministri Adolfo Urso (Mimit, imprese e Made in Italy) e Gilberto Pichetto Fratin (Mase, Ambiente e sicurezza energetica), ed il relativo calendario di riunioni da programmare da qui alla fine dell’anno.

Suggerite

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica

L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno

Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue