Press
Agency

Napoli: scoperti parcheggi abusivi

Imposte evase sui redditi per oltre 500.000 Euro

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto e chiuso due parcheggi abusivi su terreni privati nel comune di Portici. Si trattava di vere e proprie attività illegali: aree cui si accedeva con radiotelecomandi, recintate per garantire la privacy, in grado di ospitare rispettivamente 80 e 55 posti tra auto e moto. Ma i gestori non versavano nulla al fisco italiano. 

I pagamenti per le soste avvenivano spesso in contanti, con cadenza mensile e tariffe che variavano tra 80 e 100 Euro per l'utilizzo del parcheggio diurno e notturno. È quanto emerso dai controlli che le "Fiamme Gialle" hanno eseguito nell'ultimo mese nei confronti dei proprietari delle auto e dei gestori delle aree, portando alla luce numerose irregolarità anche alle segnalazioni dei cittadini. 

I riscontri hanno permesso ai finanzieri di rilevare che fino a questo momento l'ammontare delle imposte evase sui redditi è stata pari a 500.000 Euro. A ciò va aggiunto l'omesso versamento dell'imposta di registro, per oltre 35.000 Euro, per la mancata registrazione dei contratti di locazione.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue