Press
Agency

Giappone: scommette su colonnine auto

Ministero raddoppia numero di installazioni posto come obiettivo

Il Giappone ha rivisto al rialzo l'obiettivo delle colonnine di ricarica per auto elettriche da installare in tutto il Paese entro il 2030. Le infrastrutture saranno 300.000, promette il governo, che ha raddoppiato il precedente traguardo annunciato nel 2022. Tale decisione ha lo scopo di accelerare la transizione ecologica nel settore automotive, stimolando il passaggio dai veicoli a motore endotermico a quelli a batteria. 

Lo ha comunicato il ministero dell'economia, del trasporto e dell'industria, guidato da Yasutoshi Nishimura. Per raggiungere questo traguardo il ministero potenzierà le installazioni soprattutto nei condomini, nei centri commerciali e nelle aree di sosta autostradali. Inoltre, l'esecutivo incentiverà la posa di colonnine con potenza di 90 kilowatt, per ridurre i tempi di ricarica. L'obiettivo è quello di raddoppiare le immatricolazioni di auto ibride e 100% elettriche nel 2035. 

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue