Press
Agency

Azienda italiana conquista Royal Caribbean

Gli allestimenti navali di Somec a bordo di nuove navi da crociera

La società italiana Somec, specializzata in allestimenti navali, ha sottoscritto di recente importanti contratti con due cantieri navali per un valore complessivo di 31,6 milioni di Euro. Uno da 19,4 milioni con la società finlandese Meyer Turku che sta costruendo alcune navi per la compagnia crocieristica Royal Caribbean. Un secondo da 12,2 milioni con Chantiers de l'Atlantique che sta realizzando un mezzo per Celebrity Cruises (divisione lusso di Royal Caribbean). 

Somec è una società italiana di costruzioni che offre progetti chiavi in mano di ingegneria navale e civile. Fra i prodotti principali troviamo i sistemi ingegnerizzati di involucri vetrati, le architetture navali, la creazione di interni personalizzati. Fondata a San Vendemiano, in provincia di Treviso, dove ha il suo quartier generale, è presente oggi in quattro continenti (Europa, America, Asia ed Africa) e ha sede in 12 Pesi. Impiega circa 900 persone e regista ricavi per 329 milioni di Euro (dati 2022).

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue