Press
Agency

Affonda nave nel Mare del Nord

Unità navali ed elicotteri cercano dispersi dopo collisione fra due mezzi marittimi

Una vittima, due persone tratte in salvo e quattro dispersi. È il bilancio provvisorio, in aggiornamento, della missione di ricerca e soccorso (Sar) che viene condotta in queste ore nel Mare del Nord, dopo la collisione fra due navi cargo, che ha provocato l'affondamento di un mezzo battente bandiera britannica, il "Verity", su cui viaggiavano sette uomini. Lo ha reso noto la German Maritime Search and Rescue Service, che opera nell'area dell'incidente. 

Secondo una prima ricostruzione del sinistro, la nave "Verity" era partita dal porto britannico di Immingham e diretta verso la città tedesca di Brema. Ad un tratto, per cause ancora da accertare, si è scontrata con il mercantile "Polesie", battente bandiera delle Bahamas, partito dallo scalo tedesco di Amburgo e diretto verso La Coruña, in Spagna. 

La collisione è avvenuta questa mattina alle ore 5:00 al largo delle coste di Helgoland, un arcipelago tedesco situato nel Mare del Nord e che fa parte dello Stato dello Schleswig-Holstein. La missione di ricerca e soccorso è condotta in queste ore da due unità marittime, un elicottero della marina militare tedesca ed una nave della polizia marittima di Berlino.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue