Press
Agency

Sardegna: ospedale si dota di veicoli elettrici

Installata anche una colonnina a muro per la ricarica

Arriva un'ambulanza 100% elettrica nel parco veicoli dell'Azienda ospedaliero universitaria (Aou) di Sassari, in Sardegna. Si tratta di un Fiat Ducato e-Life III che ha già compiuto i suoi primi trasporti, portando i pazienti dal pronto soccorso alle strutture ospedaliere del Santissima Annunziata. Nel nosocomio è stata anche installata una "Wall Box", ossia una colonnina a muro per la ricarica del veicolo. 

"L'ambulanza verrà utilizzata per il trasporto di pazienti in carico al Pronto soccorso verso i servizi ambulatoriali multidisciplinari e di diagnostica per immagini situati nel complesso delle cliniche di viale San Pietro, contribuendo così al completamento del percorso diagnostico-terapeutico", spiega il direttore generale dell'Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano

L'ambulanza a batteria è stata allestita dall'azienda "Olmedo Electric Vehicles" ed è immatricolata nel 2023. È dotata di un motore elettrico da 122 CV, alimentato da un pacco batterie da 47 kW suddiviso in tre moduli che offrono un'autonomia media di 130 km. A bordo sistemi di sanificazione e software di monitoraggio della qualità dell'aria. Il veicolo è utilizzato per i trasporti medici intraospedalieri.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue