Press
Agency

Cagliari: simulata missione su nave a fuoco

Operazioni riguardano incendio divampato a bordo di un mezzo da crociera

La Guardia costiera di Cagliari ha organizzato oggi con successo una esercitazione Sar (Search and Rescue) che ha coinvolto nella simulazione una nave da crociera con a bordo 50 persone, tra passeggeri ed equipaggio. Il test nel Golfo di Cagliari questa mattina alle 10:00, un'occasione per provare il dispositivo antincendio, le operazioni di soccorso, la ricerca dei dispersi, gli interventi per arginare l'inquinamento derivante dall'incidente.

Impegnati nell'esercitazione sette mezzi navali della Guardia costiera, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco e della Croce rossa italiana. Presente anche un elicottero delle "Fiamme Gialle", alcuni mezzi marittimi della società Rimorchiatori sardi ed i sommozzatori (Rescue Swimmers) della Guardia costiera cagliaritana.

La manovra prevedeva: il lancio del "may day" dalla nave da crociera, successivamente le imbarcazioni presenti hanno pattugliato le varie zone assegnate e soccorso i dispersi, impersonati da militari e da volontari della Croce rossa. Recuperati anche i manichini rilasciati nell'area per simulare feriti da trasportare al centro medico avanzato allestito dal 118 sulla banchina del porto. Infine, i mezzi della società antinquinamento Castalia hanno bonificato la zona.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue