Press
Agency

Giappone-Russia: riaperta rotta marittima

Collegamento Nanao-Vladivostok è il primo ripristinato dall'inizio della guerra in Ucraina

Riaperta oggi un'importante rotta marittima fra il Giappone e la Russia su cui transitano le navi passeggeri. Si tratta del collegamento fra il porto di Nanao, situato nella parte centrale del Paese asiatico presso la prefettura nipponica di Ishikawa, e lo scalo di Vladivostok, collocato nell'estremo oriente russo. Ad operare il collegamento sarà una compagnia russa con sede a Shikotan, una delle isole contese fra Mosca e Tokyo.

Si tratta del primo collegamento marittimo tra i due Paesi ad essere riattivato dopo l'inizio della guerra tra Russia ed Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022. La compagnia di navigazione russa assicurerà un servizio di collegamento marittimo, andata e ritorno, una volta a settimana. Ad oggi è di fatto l'unica connessione tra i due Paesi, data la sospensione dei voli decisa dal Giappone come parte delle sanzioni comminate dall'Occidente contro Mosca. 

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue