Press
Agency

Porto Ancona: al via elettrificazione banchine

Lunedì parte procedura; sul molo Clementino il Comune chiede parere al ministero

Il progetto molo Clementino, ossia la banchina per le grandi navi da crociera, è centrale nella strategia dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. II 6 novembre parte la procedura per l'elettrificazione dell'infrastruttura. Il tema è fonte di attrito fra opposizione e maggioranza. Il Comune avrebbe dovuto adottare il documento di programmazione, ma ha preso tempo: il sindaco, inizialmente contrario, si è detto possibilista qualora il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) non ponga vincoli. 

"Penso che se Ancona dovesse perdere le crociere verrebbe meno anche il suo posizionamento nell'ambito dei porti dell'Adriatico. Ormai in tutti i porti le navi da crociera arrivano molto vicino ai centri abitati. Dobbiamo farci trovare pronti e se necessario aumentare le banchine d'attracco per quelle navi. Detto questo, il progetto della 'Penisola' non è un capriccio, altrimenti il porto è destinato a morire, ma un progetto non esclude l'altro", spiega il presidente dell'Autorità portuale, Vincenzo Garofalo

La questione innesca la polemica politica. Il consigliere comunale Ida Simonella (Pd) accusa: "Sull'impatto ambientale i timori sono infondati perché tutti i passaggi tecnici delle valutazioni ambientali sono stati fatti e sono favorevoli. In questo sono rassicurato e ciò dovrebbe essere anche per l'amministrazione. E comunque alla fine il molo si farà". Questa la replica del sindaco di Ancona, Daniele Silvetti: "Non abbiamo una visione ideologica sulle crociere, vogliamo solo che ci sia un ente terzo che ci dica cosa fare".

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue