Press
Agency

Porto Ancona: al via elettrificazione banchine

Lunedì parte procedura; sul molo Clementino il Comune chiede parere al ministero

Il progetto molo Clementino, ossia la banchina per le grandi navi da crociera, è centrale nella strategia dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. II 6 novembre parte la procedura per l'elettrificazione dell'infrastruttura. Il tema è fonte di attrito fra opposizione e maggioranza. Il Comune avrebbe dovuto adottare il documento di programmazione, ma ha preso tempo: il sindaco, inizialmente contrario, si è detto possibilista qualora il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) non ponga vincoli. 

"Penso che se Ancona dovesse perdere le crociere verrebbe meno anche il suo posizionamento nell'ambito dei porti dell'Adriatico. Ormai in tutti i porti le navi da crociera arrivano molto vicino ai centri abitati. Dobbiamo farci trovare pronti e se necessario aumentare le banchine d'attracco per quelle navi. Detto questo, il progetto della 'Penisola' non è un capriccio, altrimenti il porto è destinato a morire, ma un progetto non esclude l'altro", spiega il presidente dell'Autorità portuale, Vincenzo Garofalo

La questione innesca la polemica politica. Il consigliere comunale Ida Simonella (Pd) accusa: "Sull'impatto ambientale i timori sono infondati perché tutti i passaggi tecnici delle valutazioni ambientali sono stati fatti e sono favorevoli. In questo sono rassicurato e ciò dovrebbe essere anche per l'amministrazione. E comunque alla fine il molo si farà". Questa la replica del sindaco di Ancona, Daniele Silvetti: "Non abbiamo una visione ideologica sulle crociere, vogliamo solo che ci sia un ente terzo che ci dica cosa fare".

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue