Press
Agency

Porto Genova: al via elettrificazione banchine

Secondo uno studio il 38,8% degli scali italiani lo farà entro il 2026

L'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale, guidata dal commissario straordinario Paolo Piacenza, ha assegnato ad una cordata di imprese, guidata dalla società Nidec Mi, i lavori per l'elettrificazione delle banchine del porto passeggeri di Genova. I cantieri dovrebbero aprire questa settimana: previsti allacci alla rete elettrica per sei navi. Le opere, finanziate tramite 20 milioni di Euro dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), dovrebbero concludersi a dicembre 2024. 

"L'elettricità da terra per le navi deve arrivare dalla rete. Una nave da crociera assorbe 10 megawatt, un traghetto 3,5. Un sistema per alimentarla otto ore, dovrebbe sviluppare 80 megawattora, Terna sta testando sistemi di accumulo da 10-12 megawattora. Ma dire che le navi, allacciandosi alla rete elettrica, inquinerebbero come se andassero coi motori, perché si sposta solo a monte l'origine delle emissioni, è falso: già ora il 50% degli impianti di generazione che immettono elettricità nella rete sono da rinnovabili", spiega Enzo Tortello, presidente di Ecoistituto e del comitato Tutela ambientale Genova Centro-Ovest. 

L'elettrificazione della banchine (chiamata tecnicamente Cold ironing) del terminal passeggeri è importante per promuovere il turismo crocieristico. Sullo sviluppo sostenibile dei porti il Governo ha messo sul piatto 400 milioni di Euro tramite il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Molti scali marittimi italiani si stanno attrezzando su questo versante: il 4,1% del totale entro il 2024, mentre il 38,8% lo farà entro il 2026. 

Suggerite

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue