Press
Agency

Porto Palermo: Finanza scopre estorsione

Arrestati dirigenti di una ditta che facevano la cresta su aziende di subappalto

La Guardia di Finanza ha arrestato alcuni dirigenti di una società che aveva vinto l'appalto per i lavori di realizzazione della nuova stazione marittima di Palermo. L'accusa nei loro confronti è quella di estorsione: avevano chiesto alle imprese subappaltatrici importi superiori fino al 30% rispetto a quanto previsto. Sequestrati 80.000 Euro quale profitto del reato ipotizzato. 

Le indagini, svolte dagli agenti del Gruppo tutela spesa pubblica del Nucleo economico-finanziaria della Polizia di Stato, sono state avviate dopo la denuncia presentata dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale che segnalava ritardi nei lavori. Ai domiciliari sono finiti il direttore tecnico, Rosario Cavallaro di 67 anni, ed il direttore di cantiere della ditta Socostramo, Francesco Tricarico di 37 anni. 

Dalle indagini è emerso che i ritardi sui lavori erano determinati da una "conflittualità in essere tra la società aggiudicataria ed alcune ditte subappaltatrici" causata dal pagamento dei lavori eseguiti. I finanzieri hanno così scoperto che "il titolare di una delle imprese, cedendo alle richieste, avrebbe corrisposto 45.000 Euro in contanti e 35.000 tramite bonifici, utilizzando causali fittizie". Per creare questi margini gli indagati "avrebbero suggerito di utilizzare prodotti di qualità più scadente rispetto al previsto".

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue