Press
Agency

Ferrara: presto attive nuove colonnine auto

Per la fine di novembre 2023 a partire dai centri minori

L'operatore Hera Comm si è aggiudicato il bando del Comune di Ferrara per l'installazione di 20 colonnine di ricarica per veicoli elettrici nel territorio cittadino e nelle frazioni. Le prime infrastrutture saranno attivate alla fine di novembre 2023 proprio nei centri minori a Pontegradella, Gaibanella Sant'Egidio, San Bartolomeo e Francolino. Entro fine anno si prevede la progressiva alimentazione di altre 10 colonnine in postazioni fuori e dentro le mura cittadine.

"Muoviamo passi concreti verso una città che sarà sempre più green. Questo è un atto importante per la nostra amministrazione, che sta adottando misure che vanno sempre più nella direzione di una mobilità sostenibile. Il futuro non può non essere green, e sono soddisfatto del bell'esempio di collaborazione fra pubblico e privato che permetterà di mettere a disposizione degli utenti colonnine di ricarica in punti strategici", ha spiegato il vicesindaco di Ferrara, Nicola Lodi

Si tratta di un primo passo verso la costruzione di una rete capillare di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici ed ibridi plug-in. Il piano di installazioni verrà completato nei primi mesi del 2024. Le colonnine, di potenza compresa fra 22KW e 50KW, saranno operative con tutti i fornitori del servizio di ricarica.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue