Press
Agency

Venduta Fiat 500 d'epoca a 40.000 Euro

Conferma nel mercato delle auto esclusive: le "spiaggine" sospinte da una forte crescita

Veduta a 39.000 Euro la replica di una "spiaggina" Fiat 500 Jolly. Si tratta di una vettura ricostruita in tempi recenti partendo da una vettura di serie del 1972. È stata battuta all'asta on-line sul sito di Car and Classic. Una conferma che, anche se il mercato delle auto esclusive e da collezione è ondivago, le "spiaggine" sono comunque sospinte da una forte tendenza alla crescita, con un boom di 500 Jolly aggiornate anche con propulsore elettrico.

Il proprietario dell'auto è stato l'ex-pilota della McLaren Formula 1 Lando Norris, che l'aveva acquistata per utilizzarla sulle strade di Monaco, dove risiede ma ora la Fiat 500 "Jolly" si trova nel Regno Unito. L'auto è descritta come esemplare "quasi da showroom". La cifra d'asta è più bassa rispetto al valore delle Fiat 600 e 500 originali prodotte tra la fine degli anni '50 e '70, che raggiungono e superano oggi i 75-85.000 Euro di valore.

Fra le varie migliorie apportate: sedili in vimini, livrea azzurro chiaro, cruscotto in tinta, protezioni imbottite per le ginocchia color caramello, tonalità che si ritrova anche nei tappeti, radio d'epoca con altoparlanti seminascosti, caratteristico quadrante rotondo della Fiat 500 originale con strumento veglia. L'auto monta un motore Fiat da 499 cc raffreddato ad aria ed un cambio manuale a quattro marce con sincronizzazione su tre rapporti superiori.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue