Press
Agency

Norwegian Cruise Line svela la nuova "Aqua" che salperà ad aprile 2025

Lunghezza 322 metri, 156.300 tonnellate lorde, capacità 3571 ospiti

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha rivelato ieri l’evoluzione della Prima Class con la nuovissima Norwegian Aqua, la prima della Prima Plus Class, che salperà ad aprile 2025.

Le prime crociere nei Caraibi con Norwegian Aqua prevedono un itinerario di 7 giorni con partenza da uno dei porti più ambiti, Port Canaveral, Florida. Gli itinerari includono scali verso le destinazioni insulari di Puerto Plata, Repubblica domenicana; Tortola, Isole Vergini Britanniche; St. Thomas, Isole Vergini Americane; Great Stirrup Cay, l’isola privata di Ncl alle Bahamas.

La tradizione prosegue confermando la collaborazione con Fincantieri, che costruirà questa nuova generazione di navi della Prima Plus Class. Con una lunghezza di circa 322 metri, 156.300 tonnellate lorde ed una capacità di 3571 ospiti in doppia sistemazione, Norwegian Aqua offrirà più spazio esterno e il numero di personale più alto mai visto in qualsiasi nuova nave da crociera contemporanea.

L'unità navale includerà un design dello scafo vivace e colorato, creato dalla prima artista donna scritturata per gli scafi da Ncl, Allison Hueman. Il design intitolato “Dove il cielo incontra il mare” ha lo scopo di evocare la mitologia moderna attraverso una fusione colorata di rappresentazioni astratte e figurative del mare e del cielo, dominati da una dea antica.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue