Press
Agency

Al via bandi per colonnine in azienda

Contributo a fondo perduto per installazione infrastrutture ricarica per auto elettriche

Al via l'assegnazione di contributi a fondo perduto del 40% ai professionisti che intendono acquistare ed installare colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Sarà possibile inoltrare la domanda in due diverse modalità: compilazione telematica con invio entro e non oltre il 10 novembre.

L’ammontare complessivo delle risorse disponibili ammonta ad Euro 87,5 milioni di Euro destinati come segue: 70 milioni per le imprese che acquistano ed installano infrastrutture di ricarica con valore totale inferiore ad Euro 375.000; altri 8,75 milioni alle aziende per sistemi di valore superiore; infine 8,75 milioni per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica da parte di singoli professionisti. 

Attenzione alle caratteristiche dei dispositivi di ricarica, che devono possedere necessariamente i seguenti requisiti: potenza da 7,4 kW a 22 kW a corrente alternata per colonnine con due punti di ricarica o wallbox con un solo punto di ricarica; i dispositivi a corrente continua potranno invece avere diverse potenze (fino a 50 kW, oltre 50 kW, oltre 100 kW).

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue