Press
Agency

Oltre 500 milioni per i porti sardi

Approvato bilancio di previsione 2024-2026, programma opere da realizzare

L'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna, presieduta da Massimo Deiana, ha approvato in questi giorni il bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 ed il relativo programma delle opere infrastrutturali da realizzare. Sul piatto quasi 500 milioni di Euro. L'obiettivo dell'Authority è quello di preparare l'isola ad uno scenario che vede il Mediterraneo avere un ruolo sempre più strategico nello scacchiere dei traffici internazionali. 

Più della metà delle risorse sarà già disponibile a partire dall'anno prossimo: 70 milioni di Euro per il nuovo porto commerciale di Cagliari (terminal merci e terminal passeggeri) che sorgerà nella sponda ovest del Porto Canale; altri 80 milioni nel 2024 per dragare lo scalo di Olbia, poi 78 milioni per elettrificare le banchine; altri fondi per la manutenzione negli scali portuali di Porto Torres, Golfo Aranci, Oristano, Portovesme ed Arbatax. 

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue