Press
Agency

Leonardo e Comune di Genova insieme per mobilità urbana

Gruppo industriale capofila di un progetto per potenziare il trasporto pubblico

In testa ad un raggruppamento di imprese, Leonardo sta lavorando insieme al Comune di Genova al progetto “Quattro assi di forza”. L’obiettivo è rafforzare la mobilità urbana del capoluogo ligure, puntando su bus e tram elettrici, corsie riservate e parcheggi d’interscambio. L’ammontare complessivo dell’investimento è di 471 milioni di Euro, dei quali 173 arrivano dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza).

Il contributo di Leonardo si concentra sullo sviluppo di uno specifico sistema di global monitoring, basato sull’intelligenza artificiale e teso ad incrementare la digitalizzazione, l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità del trasporto pubblico. In questo quadro si inserisce anche la collaborazione con Amt (Azienda mobilità trasporti di Genova), e nella stessa città Leonardo si impegna su più fronti. Iniziative sono infatti in atto anche in ambito di cybersecurity, innovazione tecnologica e supporto alla creazione di sinergie tra università, centri di ricerca e start-up, al fine di promuovere la crescita tecnologica e la sostenibilità urbana.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue