Press
Agency

Leonardo e Comune di Genova insieme per mobilità urbana

Gruppo industriale capofila di un progetto per potenziare il trasporto pubblico

In testa ad un raggruppamento di imprese, Leonardo sta lavorando insieme al Comune di Genova al progetto “Quattro assi di forza”. L’obiettivo è rafforzare la mobilità urbana del capoluogo ligure, puntando su bus e tram elettrici, corsie riservate e parcheggi d’interscambio. L’ammontare complessivo dell’investimento è di 471 milioni di Euro, dei quali 173 arrivano dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza).

Il contributo di Leonardo si concentra sullo sviluppo di uno specifico sistema di global monitoring, basato sull’intelligenza artificiale e teso ad incrementare la digitalizzazione, l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità del trasporto pubblico. In questo quadro si inserisce anche la collaborazione con Amt (Azienda mobilità trasporti di Genova), e nella stessa città Leonardo si impegna su più fronti. Iniziative sono infatti in atto anche in ambito di cybersecurity, innovazione tecnologica e supporto alla creazione di sinergie tra università, centri di ricerca e start-up, al fine di promuovere la crescita tecnologica e la sostenibilità urbana.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue