Press
Agency

Stellantis in crescita in Europa

Incremento anche nel mercato Bev

"Nell'ultimo trimestre non solo abbiamo ridotto il divario con i leader di mercato in Europa, ma li abbiamo superati nel mercato Bev". Uwe Hochgeschurtz, Chief Operating Officer di Stellantis per l'Europa allargata, saluta così i risultati degli ultimi mesi raggiunti dal Gruppo nel mercato europeo, dove si registra una crescita. A testimoniarlo sono vari dati, come una quota di mercato del 14,9% a settembre in Germania, la più alta in tre anni circa, con un forte apporto di Opel, Jeep e della gamma CV; sempre nello stesso periodo di riferimento, nel Regno Unito si raggiunge una quota di mercato del 14%, segnando il più alto volume mensile: in questo caso l'auto di segmento B più venduta è la Vauxhall Corsa. 

Rapida la crescita nel mercato Bev: qui l'incremento è del 41% rispetto al terzo trimestre dell'anno scorso e la quota di mercato conquistata in Europa ammonta al 15,3%. Stellantis detiene la seconda posizione nella classifica europea delle vendite di veicoli elettrici a batteria grazie agli 87 mila veicoli Bev consegnati nel terzo trimestre. Ed è in Germania che, a settembre, il Gruppo ha raggiunto la prima posizione nel segmento delle auto elettriche, con una quota di mercato del 23% circa. 

"Lo slancio dell'elettrificazione è cresciuto anche in ottobre e siamo sulla buona strada per raddoppiare la nostra offerta di modelli completamente elettrici entro la fine del 2024, come parte del nostro piano strategico Dare Forward 2030", aggiunge Hochgeschurtz.

Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue