Press
Agency

Caro autostrade, Mit convoca sindaci Lazio ed Abruzzo

Per venerdì resta al momento confermato il sit-in degli amministratori

Sicurezza e caro pedaggi di A24 ed A25 al centro dell'incontro tra i vertici del Mit ed i rappresentanti del Comitato dei sindaci e degli amministratori di Abruzzo e Lazio. La riunione si terrà domani, giovedì 9 novembre. Intanto, però, resta in programma la manifestazione indetta dallo stesso Comitato ed inizialmente prevista per ieri mattina, ma poi spostata a venerdì 10 a causa dell'indisponibilità del piazzale antistante il ministero, come da comunicazione della questura di Roma. 

Così domani alle 11:00, al fine di riaprire il tavolo di coordinamento, sono attesi nella sala biblioteca del ministero i presidenti delle Regioni Abruzzo e Lazio, il sindaco di Carsoli Velia Nazzarro (coordinatore del comitato di amministratori), i rappresentanti dell'Anas, il commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso Corrado Gisonni ed il commissario per l'adeguamento sismico e la sicurezza delle autostrade A24 e A25 Marco Corsivi. Ad invitarli, per il tramite del direttore generale del Mit Felice Morisco, è stato il ministro Matteo Salvini. "Si fa seguito -afferma Morisco- alla nota con la quale il Comune di Carsoli in rappresentanza dei sindaci ed amministratori delle Regioni Lazio e Abruzzo, ha sollecitato un incontro sugli aspetti della sicurezza e dei pedaggi delle autostrade A24-A25". 

Quando l'incontro è stato convocato, tuttavia, l'organizzazione del sit-in era già partita e l'appuntamento al momento rimane confermato. "Giovedì andremo ed ascolteremo cosa hanno da dirci. Intanto, per venerdì resta in piedi tutto", commenta il sindaco di Carsoli Nazzarro

Collegate

A24/A25, Mit conferma intenzione di non aumentare i pedaggi

Sospeso sit-in degli amministratori locali

Era prevista per oggi la manifestazione di protesta indetta dal Comitato dei sindaci e degli amministratori di Abruzzo e Lazio, coordinato dal sindaco di Carsoli Velia Nazzarro, per alzare l'attenzione... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue