Press
Agency

Aid-Alfagomma: accordo per avvio nuova produzione settore navale

Formazione personale, supporto tecnico per fornitura componenti ed accessori

Con la firma di oggi tra il direttore generale dell’Agenzia industrie difesa (Aid), Nicola Latorre, ed il presidente di Alfagomma, Enrico Gennasio, in questa occasione rappresentato da Eugenio Brigato, responsabile commerciale del settore navale, si conclude il processo avviato per il rilancio industriale dello stabilimento di Castellammare di Stabia. L’accordo finalizza la realizzazione di una nuova linea produttiva presso lo stabilimento militare produzione Cordami.

La Corderia di Castellammare, già attiva nella realizzazione di cordame ed attrezzatture navali per il naviglio della Marina militare, amplierà le proprie capacità produttive con la realizzazione di una gamma di tubi flessibili e tubi flessibili raccordati in collaborazione con Alfagomma.

La nuova realizzazione di tubi flessibili per l’impiego su navi militari e civili consentirà allo storico stabilimento stabiese di accrescere i propri servizi destinati a clienti istituzionali e commerciali dando impulso al consolidato processo di rilancio industriale avviato nel 2021. 

L’accordo di oggi include inoltre la formazione del personale di Aid impiegato nelle nuove linee ed il supporto tecnico da parte di Alfagomma che garantirà altresì la fornitura di componenti ed accessori. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue