Press
Agency

Yum, lo spazio di Eicma per la mobilità urbana

L'acronimo indica Your Urban Mobility

Nel padiglione 18 di Eicma (Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori), in corso a Milano fino al prossimo 12 novembre, c'è posto per una novità: è Yum (Your Urban Mobility). Si tratta di uno spazio dedicato alla mobilità urbana su due ruote. Moto, cargo bike, bici ed e-bike, scooter elettrici e con motore endotermico sono al centro di un'attività di promozione e divulgazione. 

Nell'area è infatti possibile assistere a dimostrazioni e presentazioni sul tema, dibattiti sulla sicurezza stradale ed approfondimenti sulle realtà legate alle start-up, che Eicma sostiene in collaborazione con Ice (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane). Focus anche sui nuovi trend e sulle dinamiche di mercato. Presenti infine spazi dedicati alle forze dell'ordine ed alla Federazione motociclistica italiana.

“Le città sono causa ed effetto di una nuova domanda di mobilità e le due ruote a pedale e a motore rappresentano già una risposta concreta, fruibile e sostenibile. Questo spazio tematico offre una rappresentazione verticale dell’offerta della nostra industria”. Lo ha detto Paolo Magri, presidente di Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori) e amministratore delegato di Eicma, durante la presentazione di Yum. Presenti anche Edwin Bastiaensen, segretario generale di Imma, l’associazione internazionale dei costruttori moto, e Antonio Perlot, segretario generale di Acem, l’associazione europea delle case costruttrici. 

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue