Press
Agency

Premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023 al Gruppo Fs

Per il progetto "Mi riscatto per il futuro"

L'organizzazione no-profit Rfk Human Rights Italia ha consegnato al Gruppo Ferrovie dello Stato il premio Robert F. Kennedy Human Rights Italia 2023. L'occasione è stata quella del gala annuale dal titolo "Be the Hope". Il riconoscimento è arrivato per l'impegno del Gruppo sul progetto "Mi riscatto per il futuro", portato avanti in accordo con il ministero della Giustizia a favore dell'istruzione, dell'orientamento e della formazione professionale di chi è in stato di detenzione. Grazie all'iniziativa, cinque detenuti della Casa di Reclusione di Milano Opera sono stati assunti con un contratto a tempo determinato da Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana.

L'amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris è intervenuto con un messaggio video, nel quale ha ribadito che "Mi riscatto per il futuro" è "nato dalla collaborazione con il Ministero della Giustizia e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria per ribadire l’importanza di una pena riabilitativa e rieducativa, in una prospettiva di reinserimento sociale. Ad oggi, già i primi cinque detenuti della Casa di Reclusione di Milano Opera lavorano all’interno dei nostri uffici e delle nostre stazioni: l’obiettivo è coinvolgere un numero sempre maggiore di penitenziari". 

L'organizzazione che ha ospitato la serata ha poi fatto il resoconto dei risultati ottenuti e dei prossimi obiettivi. Rfk Human Rights Italia opera dal 2007 nell'ambito dell’educazione ai diritti umani, dell’educazione civica e dell’advocacy con un programma di inclusione socio-lavorativa di migranti, rifugiati, richiedenti asilo e persone in stato di vulnerabilità.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Ministero Giustizia e Fs: parte fase operativa accordo

Obiettivo: estendere progetto ad altri istituti penitenziari -VIDEO

Entra nel vivo il primo accordo attuativo del protocollo d’intesa tra ministero della Giustizia - Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria e Ferrovie dello Stato italiane "Mi riscatto per il fut... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue