Press
Agency

Assologistica conferma Umberto Ruggerone alla presidenza

Per il secondo mandato biennale; i membri del consiglio direttivo

Assologistica, l'associazione di riferimento nel settore della logistica e del trasporto-merci, ha annunciato ieri la conferma di Umberto Ruggerone alla presidenza per il suo secondo mandato biennale. Il presidente, durante l’insediamento del nuovo consiglio, ha ringraziato per la rinnovata fiducia, e ribadito il suo impegno a sostenere e promuovere la filiera della logistica, un settore cruciale per l'economia e l'innovazione del Paese.

Il consiglio direttivo vede la conferma dei sei vicepresidenti: Pamela Calderoli, Riccardo Fuochi, Massimiliano Montalti, Renzo Sartori e Marco Spinedi. Si unisce a loro anche Roberto Rubboli, un nuovo ingresso che arricchisce ulteriormente la squadra con la sua esperienza e competenza.

I membri del consiglio direttivo per il nuovo mandato includono:

Roberto Angeletti

Francesca Belinghieri

Stefano Bianconi

Graziano Cassaro

Gianluca Cornelli

Alberto Crivello

Andrea Dal Corso

Marilena Dalla Patti

Alvise Di Canossa

Pietro Di Sarno 

Francesca Fullin

Matthieu Gasselin

Massimiliano Giaresti

Paolo Guidi

Vittorio Mascolino

Filiberto Metta

Ewa Anna Micor

Stefano Morelli

Davide Muzio

Leonardo Padrin

Paolo Pandolfo

Andrea Paparcone

Massimo Gerardo Pozzi Chiesa

Nicola Rambelli

Giuseppe Rocco

Leonardo Romeo

Aldo Rosada

Gianluca Rossi

Orlando Sciocchetti

Francesco Tavassi

Alberto Zanzi.

Il collegio dei revisori contabili è composto da Giorgio Farneti, Anna Savio ed Alessandro Sivori, mentre il collegio dei probiviri vede la partecipazione di Maddalena Castellani, Sebastiano Grasso ed Alessio Totaro.

Suggerite

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue