Durante un recente incontro, il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, insieme a personalità di spicco quali Pat Cox, coordinatore del corridoio Ten-T scandinavo-Mediterraneo, e Pietro Ciucci, ceo della società Stretto di Messina, ha ribadito il pieno sostegno del Governo al progetto di costruzione del ponte sullo stretto di Messina. Salvini sottolinea l'importanza dello stanziamento dei fondi necessari all'opera, evidenziando come ciò simboleggi la risolutezza dell'Esecutivo nell'andare avanti col progetto, che non è solamente un traguardo nazionale, ma si inserisce in un contesto più ampio di sviluppo infrastrutturale con effetti benefici per l'intera rete di mobilità Euro-Mediterranea.
"Questo ponte è espressione della brillantezza ingegneristica italiana", dichiara Salvini, "ed è destinato a lasciare un'impronta significativa nel panorama infrastrutturale internazionale".
Dal canto suo, Cox ha osservato notevoli avance da parte del progetto, in particolare verso l'analisi costi-benefici e l'aspetto ambientale, entrambi cruciali per un'opera sostenibile e conforme agli obiettivi di decarbonizzazione. L'impegno nel potenziamento delle vie di accesso al ponte è per lui motivo di grande soddisfazione, visto anche l'investimento significativo da parte del ministero per migliorare le reti viarie e ferroviarie in Sicilia e Calabria.
Ciucci ha poi delineato i progressi compiuti dalla Società Stretto di Messina SpA nell'analisi del giacimento infrastrutturale, rilevando aggiornamenti sostanziali nell'ambito ambientale, nell'analisi economica e nella pianificazione della trafficabilità. Ha concluso evidenziando il lavoro di revisione degli studi sismici relativi all'area dello stretto, aggiornati ai recenti parametri del 2023.
Impulso al collegamento fisso dello Stretto
Progetto ponte: sviluppi e finanziamenti
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Collegate
Reggio Calabria scommette sui trasporti
Daccomanno (Lega): "Investimenti cambieranno il volto della Regione e del Sud intero"
La maggioranza che sostiene la Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sottolinea come gli investimenti del Governo nel settore infrastrutture "cambieranno il volto della... segue
Suggerite
Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia
Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova
È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi
Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni
Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue