Press
Agency

Puglia: a Terlizzi 48 nuove colonnine auto

Le infrastrutture saranno installate in 16 zone, sia in centro città che in periferia

L'amministrazione comunale pugliese di Terlizzi installerà 48 colonnine di ricarica per auto elettriche ed ibride. Le infrastrutture saranno installate in 16 zone, sia in centro città che in periferia, individuate dalla Giunta comunale. Una vera e propria rivoluzione che permetterà alla città di mettersi al passo con la crescente necessità di avere punti di rifornimento per stimolare il passaggio dalle vetture a motore termico a quelle alimentate a batteria. 

Queste le aree individuate per l'installazione delle colonnine: zona Palachicoli, il Palafiori, la stazione ferroviaria con piazza Europa e dintorni, zona Peep Chicoli (via Aldo Moro), viale Pacecco (tra incrocio via Molfetta e Polizia Locale), il parco comunale, il parcheggio di Corso Garibaldi, il parcheggio di via Millico (fronte scuola), il parcheggio di viale Roma (vicino la scuola), viale Italia (supermercato Famila), zona Peep Casalicchio, la Posta centrale, l'ospedale Sarcone, il nuovo Mercato dei Fiori, il mercato ortofrutticolo, borgo di Sovereto. 

Il comune di Terlizzi ha affidato i lavori di posa, installazione, attivazione e gestione (concessione avrà una durata di dieci anni) ad otto società: Enbroker, A2A E-Mobility, Gasgas, Enel X Mobility, On Electric Charge Mobility, Be Charge, Duferco Energia, E Shore.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue