Press
Agency

Ischia lancia la sua Dmo per il turismo

Sostenuta dal sindaco Ferrandino

L'isola di Ischia intraprende un nuovo capitolo nello sviluppo del turismo locale con il lancio della sua Destination Marketing Organization (Dmo), sostenuta fortemente dal sindaco Enzo Ferrandino. Questa iniziativa mira a promuovere ed a potenziare il settore turistico dell'isola sfruttando una strategia di marketing mirata.

In linea con il posizionamento del marchio turistico dell'isola che enfatizza il "benessere mediterraneo", la nuova piattaforma on-line Visit Ischia Official è già accessibile al pubblico. Con la possibilità di consultarla in cinque lingue tramite il sito rappresenta un vero e proprio hub informativo che esalta le peculiarità e le attrattive dell'isola, fornendo anche un elenco di operatori economici riconosciuti per la loro eccellenza nel servizio.

L'alleanza "Accoglienza Ischitana Doc", che già aggrega 35 imprese locali inclusivi di hotel, ristoranti ed agenzie turistiche, è un esempio di collaborazione all'insegna dell'eccellenza e della qualità, e mostra l'intenzione di espandersi ulteriormente.

Novità salienti annunciate includono la supervisione dei flussi dei visitatori e l'ottimizzazione degli investimenti finanziati dalla tassa di soggiorno. Inoltre, il porto di Ischia vedrà l'installazione di un pannello informativo con aggiornamenti live sugli orari di partenza dei mezzi di trasporto marittimo, migliorando significativamente l'esperienza dei visitatori.

Il piano strategico, per cui Josep Ejarque offre consulenza, intende costruire una rete solida tra gli operatori turistici, migliorando il contatto tra domanda ed offerta. Ischia punta a valorizzare il proprio "stile di vita" come elemento distintivo per attrarre soprattutto il turismo europeo, scommettendo sulla propria identità culturale e sull'eccellenza dell'ospitalità.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue