Press
Agency

Intesa Regioni Abruzzo-Molise sui trasporti

Marsilio: "Italia adriatica centro-meridionale sia ascoltata di più sui tavoli nazional"

La Giunta di Regione Abruzzo lancia l'ipotesi di collaborazione su più fronti con la Regione Molise: dagli aeroporti ai porti, passando per il trasporto su gomma. Su quest'ultimo punto in agenda c'è il recupero della Trignina, una delle principali arterie di collegamento tra le due Regioni. 

"L'inserimento di Vasto nell'autorità di sistema portuale avvicina anche una collaborazione con il Molise, anche se Termoli al momento ha avuto la stessa promozione di Vasto, ma è stata collocata all'interno dell'Autorità portuale di Bari. Io non dispero, a noi piacerebbe poter ragionare insieme, mettendo in sinergia la portualità molisana e quella abruzzese, lo ritengo più naturale", ha spiegato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervistato dall'emittente televisiva "Telemolise". 

Il trasporto stradale è invece il "punto debole delle due Regioni". "Il divario infrastrutturale tra la costa adriatica e soprattutto le aree interne della costa adriatica ed il resto d'Italia è troppo forte e lo dobbiamo colmare. Io ho promosso -ha concluso- una azione di sindacato territoriale insieme a Molise, Marche e Puglia per fare in modo che questa area geografica dell'Italia adriatica centro-meridionale possa essere ascoltata di più sui tavoli nazionali".

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue