Press
Agency

Dhl Global Forwarding Italia presenta servizio trasporto marittimo

Senza scali, dal sud della Cina al nord-est d'Italia in Slovenia

Dhl Global Forwarding Italia, specialista del trasporto aereo e marittimo di Dhl Group, annuncia il lancio di Multimodal Ocean Express, il nuovo servizio di trasporto marittimo Lcl (Less Than Container Load), senza scali intermedi, che offre consegne dal sud della Cina (porto di Shenzhen) al nord-est d’Italia (via porto di Koper - Capodistria, Slovenia) in appena 24 giorni, con partenze quindicinali.

La divisione di trasporto marittimo Lcl opera raggruppando in un unico container più spedizioni, provenienti da mittenti diversi, offrendo ai propri clienti l’accesso ad un unico network globale con i servizi Lcl diretti più estesi e frequenti da e verso tutti i principali porti e località interne. Uno degli elementi distintivi di questo servizio è che solo il personale Dhl Global Forwarding gestisce la merce all’interno delle stazioni di movimentazione dei container Dhl in magazzini certificati. Questo, per garantire la sicurezza e limitare il rischio di smarrimento o danni.

Il nuovo servizio è tra i primi nel suo genere. La nave, infatti, impiega solo 19 giorni per arrivare dal porto di Shenzhen allo scalo portuale di Koper, dove avviene il trasferimento via terra del container all’hub Dhl Global Forwarding di Venezia per le operazioni di svuotamento, sdoganamento e consegna. Questo permette ai clienti di avere a disposizione la merce con una media di 12-14 giorni di lead time in meno rispetto ai servizi standard, riflettendo in pieno la velocità e puntualità che caratterizza il servizio dell’azienda.

Partire dal sud della Cina vuol dire servire una serie di metropoli, quali Quanzhou, Fuzhou, Foshan, Dongguan, che sono assolutamente ricche di flussi in uscita ma, soprattutto, questo nuovo servizio di trasporto va a integrare e completare l’offerta Lcl di Dhl Global Forwarding da quell’area. Infatti, l’azienda offre già altre due partenze regolari dal porto di Shenzhen: una che viaggia su Milano, via porto di Genova, ed una che viaggia su Bologna, via porto di La Spezia. L’aggiunta del servizio crea, dunque, un pacchetto di servizi che al momento nessun altro operatore logistico sul mercato è in grado di offrire dal sud della Cina.

Come parte del proprio impegno a portare il settore logistico verso un trasporto aereo e marittimo pulito e sostenibile, Dhl Global Forwarding include automaticamente e senza costi aggiuntivi per tutti i propri clienti Lcl l’opzione di ridurre le emissioni relative al trasporto, usando carburanti marini sostenibili, attraverso il servizio GoGreen Plus. In questo modo, i vettori consumano biocarburanti sostenibili per conto di Dhl e le riduzioni di emissioni che ne derivano vengono trasferite a Dhl che le trasferisce poi ai clienti. 

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue