L'alleanza navale tra l'Australia e le Filippine ha preso una piega concreta con l'avvio di pattugliamenti marittimi nella regione contestata del Mar cinese meridionale. Il vice-primo ministro australiano e ministro della difesa, Richard Marles, insieme al suo omologo filippino, Gilberto Teodoro Jr, hanno annunciato questa svolta strategica attraverso una dichiarazione congiunta.
Nella prima operazione di questo tipo all'interno della zona economica esclusiva filippina, ribattezzata localmente come Mar delle Filippine, l'Australia ha dispiegato la fregata Hmas "Towoomba" ed aerei P-8A per missioni di sorveglianza marittima. Supporto filippino include due navi da guerra e cinque velivoli di sorveglianza aerea.
Questa iniziativa rientra in un framework di cooperazione difensiva stretto a settembre tra il primo ministro australiano Anthony Albanese ed il presidente delle Filippine Ferdinand Marcos Jr, da quando è salito al potere, ha mantenuto una linea ferma nel non cedere territorio alle avanzate cinesi nelle acque nazionali.
Il ministro australiano Marles ha sottolineato la dedizione comune verso una regione serena e stabile, ove prevalgono sovranità e normative internazionali riconosciute. Tali pattugliamenti sono interpretati come un gesto di solidarietà occidentale nei confronti di Manila, che di recente ha incrementato il proprio dissenso contro gli atti di intimidazione perpetrati da unità della guardia costiera cinese e milizie marittime.
Il Mar cinese meridionale, riconosciuto come zona a rischio per le tensioni territoriali, è stato testimone di un nuovo livello di confronto quando unità navali cinesi hanno tentato di interrompere operazioni logistiche filippine dirette ad un relitto di nave risalente alla Seconda guerra mondiale, ancorato per riaffermare pretese territoriali.
Iniziano pattugliamenti australo-filippini
Rafforzamento difensivo nel mare conteso
Sydney, Australia
Mobilita.news
Suggerite
Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp
Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"
In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue
Msc World Europa è arrivata a Napoli
Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO
La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue
Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48
In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta
Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue