Press
Agency

Gavio costruirà un tunnel a Washington

Maxi commessa vinta negli Usa per costruire infrastruttura idrica sotto il fiume Potomac

Il Gruppo italiano Astm-Gavio, società di progettazione, gestione, realizzazione e gestione di reti autostradali e grandi infrastrutturali si è aggiudicata una maxi commessa per la costruzione di un tunnel sotto il fiume Potomac, il quarto più grande della costa orientale degli Stati Uniti. Il valore complessivo dell'affare è di 819 milioni di dollari, di cui la quota spettante a Gavio si aggira sui 246 milioni. 

"Questa aggiudicazione è rappresentativa della nostra capacità di competere sui mercati internazionali e della volontà di sviluppare il mercato statunitense, che richiede elevate competenze ed affidabilità nel rapporto con i committenti pubblici locali", ha dichiarato Umberto Tosoni, amministratore delegato di Astm-Gavio. 

Il progetto è stato affidato al consorzio Cbna, partecipato al 30% dal gruppo italiano attraverso l'azienda controllata Halmar International (la francese Bouygues Construction ha in mano il restante 70%). Il tunnel sarà lungo 8840 metri, avrà un diametro interno di 5,5 metri e sarà scavato ad una profondità media di 30 m. L'opera dovrà essere costruita in sei anni e permetterà di prevenire lo straripamento delle infrastrutture idriche e fognarie di Washington. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue