Press
Agency

"Nerea" in navigazione verso il Mediterraneo

Lunedì la cerimonia di inaugurazione a Palermo

“Nerea” ha lasciato il cantiere Sefine di Altinova Yalova, in Turchia, ed è in navigazione verso il Mediterraneo.

La nuova nave del Gruppo Caronte & Tourist dovrebbe arrivare in Sicilia nel primo pomeriggio di domani giovedì 30 novembre.

La nave si fermerà a Messina per accertamenti doganali ed altre formalità prima di far rotta per Palermo ove resterà ormeggiata al molo “Vittorio Veneto” in attesa della cerimonia di inaugurazione ufficiale, che si svolgerà lunedì prossimo 4 dicembre.

A bordo della “Nerea” per l’occasione saranno presenti il presidente della Regione Renato Schifani; il viceministro delle Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi; l’assessore alle Infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò; il presidente dell’Adsp del Mare di Sicilia occidentale Pasqualino Monti; Il direttore marittimo della Sicilia occidentale contrammiraglio Raffaele Macauda, oltre le massime autorità civili, militari e religiose della Regione.

Collegate

Palermo: presentata nuova nave Nerea

Il traghetto di Caronte&Tourist in servizio sulle rotte da e per le isole minori

La compagnia di navigazione Caronte&Tourist ha presentato la nuova nave "Nerea". Si tratta di un mezzo a basso impatto ambientale, alimentato a diesel o a gas naturale liquefatto, progettato su misura... segue

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue