Press
Agency

Intesa A2A-Telepass sulle colonnine auto

Clienti potranno accedere ai punti di ricarica elettrica attraverso un'unica app

Le colonnine di ricarica per auto a batteria diventano più accessibili per i clienti in autostrada. A siglarlo sono la società Telepass, azienda italiana che gestisce il pedaggio autostradale ed opera nel settore dei servizi per la mobilità in ambito urbano e extraurbano, e A2A E-Mobility, realtà che sviluppa soluzioni e servizi per la mobilità elettrica. 

"Abbiamo messo al centro della nostra strategia di business il concetto di sostenibilità, in linea con l’impegno più ampio assunto dal Gruppo Mundys con il 'Climate Action Plan' per contrastare il cambiamento climatico attraverso obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra di breve, medio e lungo termine, abilitando la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile, anche grazie all’adozione di tecnologie o sinergie innovative, come questa", comunica in una nota Telepass.

Questa intesa permette agli automobilisti che utilizzando in Italia l’applicazione Telepass per smartphone di accedere agli oltre 2000 punti di ricarica gestiti dall’operatore A2A E-Mobility. Salgono complessivamente ad oltre 33.200 le colonnine attivabili dagli utenti che utilizzano il sistema di telepedaggio. L'accordo fornisce ai clienti delle due società un ecosistema sempre più completo di servizi e risparmio di tempo.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue