Press
Agency

Sindacato Usb chiede tutela dei portuali

Delegazioni da tutta Italia in protesta davanti al Mit a Roma

Una rappresentanza di delegati dei lavoratori portuali iscritti al sindacato Unione sindacale di base (Usb) questa mattina si è radunata a Roma di fronte al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) per protestare contro la "possibile ulteriore privatizzazione del sistema portuale italiano all’interno della 'riforma' più volte annunciata dal ministro Matteo Salvini e dal suo vice Edoardo Rixi", che detiene la delega agli scali marittimi. 

"Una manifestazione importante ancor più necessaria a seguito della decisione, dei rappresentanti del Governo, di non aprire un reale confronto con le parti sociali e i rappresentanti dei lavoratori su un tema così rilevante che determinerà i futuri assetti di uno dei settori strategici della nostra economia. Una mobilitazione che arriva dopo numerose assemblee nei vari porti e dopo il grande sciopero di 48 dei lavoratori portuali Usb nella società Gnv che ha visto un’adesione pressoché totale", spiega in una nota il sindacato. 

"Nel pomeriggio -aggiunge la sigla- una delegazione ha incontrato alcuni parlamentari membri della commissione Trasporti della Camera dei deputati. Abbiamo esposto le nostre proposte e condiviso le preoccupazioni circa la possibilità che l’annunciata riforma portuale, o intanto eventuali modifiche alla legge 84/94 siano approvate, non solo senza un confronto con i lavoratori ed i loro rappresentanti, ma soprattutto attraverso dei provvedimenti che aggirino il dibattito parlamentare o quello in commissione".

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue