Press
Agency

Compagnia di navigazione GNV cerca lavoratori

Al via serie di open day per reclutamento di 350 persone per stagione estiva

La compagnia di trasporto marittimo Grandi navi veloci (Gnv) avvia il reclutamento di 350 persone per la stagione estiva. Al via una serie di open day, con il primo appuntamento a Napoli, cui seguiranno nel corso del 2024 altre tappe a Palermo, Pizzo Calabro, Molfetta, Bari, Genova, Civitavecchia e Pozzallo. Gli eventi si terranno presso gli uffici dell'azienda situati nelle stazioni marittime. 

La società di navigazione cerca professionisti in vari settori e con diversi gradi di esperienza: personale di macchina e di coperta, ufficiali, ottonai, operai e frigoristi, ma anche manager alberghieri, cuochi, garzoni e addetti alle camere. Si ricercano anche candidati che conoscano le lingue, in particolare arabo, francese e spagnolo, per impieghi presso gli uffici informazioni. È possibile consultare le offerte di lavoro nella sezione "Lavora con noi" sul sito della compagnia.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue