Press
Agency

Porti italiani: Salvini contro direttiva Ets

"Sono qui oggi a Bruxelles da ministro dei Trasporti per evitare una nuova tassa europea"

Il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, è intervenuto oggi al consiglio europeo dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell'energia (Tte) sottolineando i possibili effetti negativi su alcuni porti italiani del Mar Mediterraneo, come Gioia Tauro, in caso di estensione al settore marittimo dell'Emissions Trading System (Ets), ossia il sistema di scambio delle emissioni nocive. 

"Il settore dei trasporti marittimi è strategico per l'intera Unione europea. Insieme ai Paesi del Mediterraneo chiederemo di porre l'attenzione sul sistema Ets e sulle nuove tasse, che non aiutano l'ambiente ma danneggiano il trasporto marittimo e la competitività europea", ha dichiarato il ministro. 

"Sono qui oggi a Bruxelles da ministro dei Trasporti -ha concluso Salvini- per evitare una nuova tassa europea, questa volta sui porti italiani. È questa l'Europa che non ci piace. Quella della tassa sulle auto, che favorirà i veicoli elettrici cinesi per tutti, quella sulla casa che costerebbe alle famiglie italiane fino a 50.000 Euro. Vogliamo meno tasse ed obblighi e più sicurezza, tutela dei confini, della salute e del lavoro dei cittadini europei. Cambiare l'Europa si può, anzi si deve".

Collegate

Porti: Bruxelles conferma linea su Ets

Tra meno di 20 giorni scatta tassa su emissione settore marittimo

Tra meno di 20 giorni scatterà anche nel settore del trasporto marittimo l'obbligo di rispettare il sistema europeo Ets (Emission Trading System), ossia lo strumento di tassazione sulle emissione di gas... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue