Press
Agency

Ford dubita su incentivi ad auto elettriche

Dal primo gennaio in vigore nuove restrizioni approvvigionamento batterie per auto

La casa automobilistica statunitense Ford Motor ha dichiarato in questi giorni che è improbabile che i veicoli elettrici Mustang Mach-E ed il pick-up F-150 Lighting EV, attualmente in vendita nei concessionari, possano beneficiare dei crediti d'imposta federali messi a disposizione dal governo per i cittadini americani che acquistano nuove auto elettriche a partire da gennaio 2024.

Dal primo gennaio infatti entreranno in vigore nuove restrizioni sull’approvvigionamento delle batterie per auto. L'obiettivo dell'amministrazione Biden è quello di sganciare la catena di fornitura di veicoli elettrici statunitensi dalle aziende produttrici in Cina. Questo però non dovrebbe ostacolare i benefici per le due vetture in questione. E infatti nel dicembre 2021 Ford aveva dichiarato di voler triplicare la produzione della Mustang Mach-E fino ad oltre 200.000 unità annue entro il 2023.

In ogni caso, in base alla lista dei requisiti pubblicata dal dipartimento del tesoro americano, il veicolo Mustang Mach-E dovrebbe beneficiare di un credito d’imposta federale di 3750 dollari. Al momento, la società Ford non ha spiegato in dettaglio il motivo per cui ritiene che il Mach-E perda il credito, né perché gli acquirenti dell'F-150 Lighting EV possano non accedere a questi contribuiti.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue