Press
Agency

A Roma il convegno sul futuro della mobilità

Evento organizzato dal Unrae e Luiss Business School

"Nuovi scenari automotive e futuro della mobilità". È il titolo del convegno che si terrà a Roma domani, martedì 12 dicembre 2023, nella sala "Carlo Azeglio Ciampi" di Villa Blanc, sede della Luiss Business School, in via Nomentana 216. L'evento è organizzato dall'ateneo insieme all'Unione nazionale dei rappresentanti di autoveicoli esteri in Italia (Unrae). Il convegno è diviso in due sessioni: dalle ore 11:00 alle 13:20 e dalle 14.30 e alle 15:30. 

Interverranno, fra gli altri: il direttore generale di Unrae Andrea Cardinali, che presenterà il rapporto "Analisi del mercato 2023 e le prospettive 2024"; il presidente di Unrae Michele Crisci con una relazione dal titolo "Il Futuro della im-mobilità"; il direttore scientifico dell'Osservatorio Luiss Business School nonché dell'università "Guglielmo Marconi" Fabio Orecchini, che parlerà de "L'auto cinese in Europa ed in Italia: conoscere per decidere".


Quando

Dove

Collegate

Tendenze: non si ferma l’auto fossile, ma è in miglioramento la mobilità sostenibile

Dati dell'Osservatorio stili mobilità Ipsos e Legambiente - ALLEGATO

L’ultima fotografia del rapporto dell’Osservatorio stili di mobilità e del sondaggio curato da Ipsos e Legambiente, con la collaborazione di Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), most... segue

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue