Press
Agency

Autobrennero versa rata Fondo ferrovia

Gestore autostrada A22 chiede certezze su rinnovo concessione

L'assemblea dei soci di Autostrada del Brennero, società di gestione della grande arteria di comunicazione A22 Modena-Brennero che collega la Pianura Padana e l'autostrada A1 con l'Austria e la Germania, ha deliberato in questi giorni il versamento di altri 94,62 milioni di Euro nella casse dello Stato. La decisione è arrivata nel corso di un'assemblea straordinaria, che ha dato mandato al consiglio di amministrazione di versare la rata.

Si tratta della terza tranche del Fondo ferrovia, denaro che la società accantona dal 1998 in esenzione di imposta e che Autostrada del Brennero deve versare in forza della legge 156 del 2021, che ha autorizzato (in deroga al codice degli appalti) il ricorso alla finanza di progetto per il rinnovo della concessione di A22. Il totale dei versamenti arriva quindi a 364 milioni di Euro, dal 2021 ad oggi. 

Anche questa terza rata del Fondo Ferrovia è "girata" allo Stato con "espressa riserva di ripetizione". Autostrada del Brennero si riserva quindi, sia per il Fondo Ferrovia che per gli extraprofitti, i possibili benefici ricavati in regime di proroga (dal 2014), chiedendone allo Stato la restituzione, in caso di mancato ottenimento della proroga della concessione (scaduta il 30 novembre scorso), non ancora rinnovata.

Collegate

Autobrennero: bando entro il 31 dicembre

Sarà prorogata a fine 2024 scadenza pubblicazione gara gestione

Sarà prorogata al 31 dicembre 2024 la scadenza per la pubblicazione del bando che prevede l'affidamento in gestione dell'Autostrada A22 che collega Modena al Brennero. La base di partenza di gara sarà f... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue