Press
Agency

Nasce a Modena il polo dell'idrogeno

IdrogeMo sarà in grado di produrre fino a 400 tonnellate annue di vettore energetico

Firmato protocollo d’intesa che porterà alla nascita a Modena di un polo di produzione dell'idrogeno: si chiamerà IdrogeMo. Oggi l'intesa in municipio. A realizzare il progetto saranno il Gruppo Hera, multiutility specializzata in servizi ambientali, e Snam, società di infrastrutture energetiche. Prende così vita l'idea di una Hydrogen Valley modenese che produrrà idrogeno verde, ossia in modo sostenibile, senza utilizzo di Co2 nella filiera. 

"L’obiettivo è di contribuire alla decarbonizzazione dell’Emilia-Romagna. Lo sviluppo di una filiera di questo vettore energetico rinnovabile avrà, inoltre, importanti e positive ricadute di carattere ambientale, sociale ed economico in una regione a forte vocazione imprenditoriale" è spiegato in una nota. 

Il polo, secondo le stime, sarà in grado di produrre fino a 400 tonnellate di idrogeno rinnovabile ogni anno. Ciò è stato reso possibile anche grazie ad un finanziamento da 19,5 milioni, stanziato da Regione Emilia Romagna attraverso i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Prevista la possibilità di futuri ampliamenti, per incrementarne la produzione fino a raddoppiarla, grazie ad un investimento totale di oltre 20 milioni di Euro. 

Suggerite

Stellantis, rischio multa per mancato raggiungimento obiettivi Ue su emissioni CO2

Ammonterebbe a 2,5 miliardi di Euro. Possibile chiusura di alcuni stabilimenti

Stellantis potrebbe rischiare multe fino a 2,5 miliardi di Euro nei prossimi due-tre anni. Lo ha affermato Jean-Philippe Imparato, responsabile della società per l'Europa. Questo perché la casa automobilistica n... segue

Volkswagen amplia i propri punti di ricarica per veicoli elettrici Elli

Un pilota da Guinness dei Primati testerà il network segnando e stabilirà un nuovo record

Volkswagen Group Charging GmbH (Elli) intende continuare ad espandersi: i propri punti di ricarica sono aumentati dell'80% negli ultimi due anni, ma la casa automobilistica non si ferma di certo. Al momento... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue