Press
Agency

Volotea-Costa Crociere: collaborazione per l'estate 2024

Viaggiatori in partenza da Cagliari possono usufruire pacchetto volo+crociera

Si rinnova la collaborazione fra Costa Crociere e Volotea, che accorcerà le distanze tra il capoluogo sardo e la Puglia: tutti i viaggiatori in partenza da Cagliari potranno usufruire del pacchetto volo+crociera ed iniziare il loro viaggio alla volta del Mediterraneo insieme a Costa Crociere.

Così, ogni domenica, per tutta l’estate 2024 i passeggeri sardi potranno raggiungere Brindisi ed imbarcarsi sulla nave "Costa Fascinosa", in partenza da Taranto per crociere di una settimana alla scoperta delle isole greche di Mykonos (Grecia) e Santorini (Grecia), Malta e Catania. 

Dall’aeroporto di Cagliari con Volotea si possono raggiungere 12 destinazioni, di cui sette in Italia (Ancona, Brindisi, Firenze, Napoli, Torino, Venezia e Verona), due in Francia (Marsiglia e Nantes), due in Spagna (Barcellona e Bilbao) ed una in Grecia (Atene). 

 Il vettore vola verso più di 100 aeroporti e ha basi in più di 20 città europee di medie dimensioni. Entro il 2024, opererà oltre 450 rotte ed effettuerà circa 78.000 voli.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue