Press
Agency

Fondo Antin vende Grandi Stazioni

Il valore dell'affare per l'asset Retail si aggira sugli 1,5 miliardi di Euro

Il Fondo francese di private equity Antin starebbe per mettere in vendita la quota che detiene nella società Grandi Stazioni Retail. Si tratta di una azienda che gestisce in concessione gli spazi commerciali, i depositi bagagli ed i servizi igienici in 14 delle maggiori stazioni ferroviarie urbane in Italia. Il valore dell'affare si aggira sugli 1,5 miliardi di Euro. Una società in salute che nel 2023 dovrebbe generale 80 milioni di Euro di margine operativo. 

L'operazione riguarda la cessione dell'asset Retail del Gruppo Grandi Stazioni, che nel 2016 era stato ceduto al Fondo Antin nell'ambito di una transazione da circa 950 milioni di Euro. La messa in vendita dipenderà anche dalla volontà dei due soci di minoranza di Grandi Stazioni, il fondo Icamap (23%) e Borletti Group (11%). Una compagine subentrata al Gruppo Fs. 

È quanto emerge da alcune indiscrezioni a mezzo stampa. Il polo Grandi stazioni comprende gli scali ferroviari di Milano-Centrale, Torino-Porta Nuova, Venezia-Santa Lucia, Verona-Porta Nuova, Bologna-Centrale, Firenze-Santa Maria Novella, Roma-Termini, Napoli-Centrale. Gli spazi commerciali qui gestiti hanno generato nel 2022 circa 600 milioni di Euro di fatturato con 60 milioni di margine operativo lordo.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue