Press
Agency

Ponte sullo Stretto: polemica Governo-Sicilia

Dopo emendamento alla Manovra di bilancio che prevede di attingere risorse da Fondi regionali

Il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) ha comunicato che il progetto del Ponte sullo Stretto fra Sicilia e Calabria proseguirà come da programma. L'annuncio del dicastero, guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, arriva dopo la polemica sull'emendamento alla Manovra di bilancio che prevede di attingere le risorse dai Fondi di sviluppo e coesione. E intanto la Sicilia annuncia che non metterà soldi per l'opera. 

"La decisione governativa per cui la quota di nostra compartecipazione debba essere di 1,3 miliardi di Euro non è mai stata condivisa dall’Esecutivo regionale". Si auspica "che Salvini si possa attivare per restituire le maggiori risorse sottratte alla Sicilia, necessarie per sostenere investimenti per lo sviluppo dell’Isola", fa sapere tramite una nota la Regione siciliana, guidata da Renato Schifani

Il punto dello scontro è che la Regione siciliana si era impegnata a destinare soltanto un miliardo di Euro di risorse del Fes 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo, NdR), dandone comunicazione al ministro. Ma il ministero ribadisce "la totale copertura economica e la giusta partecipazione finanziaria delle Regioni. L'obiettivo è rispettare i tempi, iniziando i lavori nel 2024, per offrire a tutti gli italiani un'opera attesa da decenni".

Collegate

Via libera al ponte sullo Stretto

Governo vuole aprire i cantieri nel 2024 e l'infrastruttura nel 2032

Approvata la relazione all'aggiornamento al progetto definitivo del ponte sullo Stretto, redatta nel 2011. Il via libera è arrivato dal consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, i... segue

Reggio Calabria scommette sui trasporti

Daccomanno (Lega): "Investimenti cambieranno il volto della Regione e del Sud intero"

La maggioranza che sostiene la Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sottolinea come gli investimenti del Governo nel settore infrastrutture "cambieranno il volto della... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue