Press
Agency

Caso Anas: indagati davanti al Gip

Al via mercoledì 3 gennaio 2024 gli interrogatori di garanzia

Il Giudice per le indagini preliminari (Gip) darà il via domani, mercoledì 3 gennaio 2024, agli interrogatori di garanzia degli indagati nel procedimento penale per i casi di corruzione riguardanti gli appalti di Anas, la società di gestione stradale e relativi servizi di manutenzione. Coinvolti politici, imprenditori ed ex-funzionari dell'azienda, raggiunti il 28 dicembre scorso da cinque misure cautelari (arresti domiciliari) e due misure interdittive (12 mesi).

Tra le persone che verranno ascoltate dal Gip c'è anche Tommaso Verdini, figlio dell'ex-parlamentare Denis, anch'egli finito nel registro degli indagati in un procedimento in cui si ipotizzano i reati di corruzione e turbativa d'asta per illeciti riguardanti una serie di gare per l'affidamento di lavori, per un valore di decine di milioni di Euro. Le opposizioni in Parlamento chiedono un chiarimento da parte del ministro dei Trasporti (Mit), Matteo Salvini.

"La documentazione acquisita in Anas e le intercettazioni telefoniche hanno dimostrato come abbiano avuto affidamenti per milioni di Euro" proprio da quando era iniziato il loro rapporto con la società di lobbying Inver, di Verdini padre e figlio, nonché del loro socio, Fabio Piled. Lo si legge nelle 82 pagine dell'ordinanza di custodia cautelare messe nero su bianco dal Gip. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue