Press
Agency

Polo logistica Fs: una loco speciale sui binari Ue

Raggiungimento obiettivi climatici 2030 tramite maggiore trasporto-merci su rotaia

Una locomotiva speciale con in evidenza un orologio digitale che fissa la data del primo gennaio 2030. Un messaggio chiaro: il conto alla rovescia è iniziato, ma fino a quel giorno c’è ancora tempo per adottare le misure necessarie a raggiungere gli obiettivi climatici 2030 indicati dall’Unione europea, anche grazie ad un maggiore utilizzo del ferro per il trasporto delle merci, modalità sostenibile per definizione.

L’iniziativa di TX Logistik, società del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Sabrina De Filippis, lanciata a Duisburg insieme alle associazioni tedesche di settore Vdv, Bme e Die Güterbahnen, permetterà di portare il messaggio attraverso l'Europa e sensibilizzare l’opinione pubblica sul raggiungimento degli obiettivi di riduzione di CO2.

Alla presentazione della locomotiva Albert Bastius, coo di TX Logistik, ha sottolineato la necessità di uno shift modale dalla strada alla rotaia per ridurre le emissioni di CO2: "Dobbiamo ridurre le emissioni di CO2 del 65% entro il 2030 rispetto al 1990. Questo obiettivo può essere raggiunto solo nel settore dei trasporti rafforzando ed adottando modalità di trasporto rispettose dell'ambiente. Nel trasporto-merci si tratta senza dubbio principalmente della ferrovia”.

TX Logistik Ag, società guidata da Ugo Dibennardo, è il secondo operatore del trasporto-merci su ferro in Germania. Grazie alla società tedesca, il Polo logistica è presente in 11 Paesi, con collegamenti internazionali lungo l’asse est-ovest e nord-sud Europa.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue