Press
Agency

Trasporti: 160 Euro in più a famiglia

Codacons denuncia caro-prezzi per assicurazioni, Tpl ed auto private

L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) denuncia la stangata sui prezzi dei biglietti nei settori del trasporto aereo, ferroviario ed automobilistico. Secondo le stime, nel 2024 le famiglie spenderanno circa 160 Euro in più. Un aumento determinato in particolare dall'obbligo, per chi ha due auto, di assicurare i veicoli fermi o parcheggiati in aree private.

Si tratta di una normativa europea che entrerà in vigore a partire da quest'anno, che però complicata la situazione per proprietari di veicoli in disuso o che circolano solo su strade non aperte al pubblico. Per via di questo, secondo il Codacons un nucleo familiare che dispone di due automobili si ritroverà a spendere per l'Rc auto 62 Euro in più rispetto al 2023, solo a titolo di copertura assicurativa. 

Tornando al trasporto pubblico, considerato che nel 2023 l'inflazione si è assestata al 5,4%, il rincaro sui collegamenti aerei e sui viaggi in treno, secondo il Codacons, farà spendere ad ogni famiglia circa 160 Euro in più. Viaggiare in autostrada invece costerà il 2,3% in più, secondo quanto deciso dal consiglio dei ministri, che ha aumentato le tariffe dei pedaggi, per adeguarle all'aumento previsto dell'inflazione. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue