Press
Agency

Adm-GdF: sequestro di mini lingotti d'oro e contanti

Controlli condotti sui passeggeri in imbarco su motonave per la Grecia

I funzionari della Sezione marittima dell’Ufficio delle dogane di Venezia unitamente ai militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Venezia nell’ambito dei controlli condotti sui passeggeri in imbarco sulla motonave "Ariadne" per la Grecia, hanno portato a termine una brillante operazione di contrasto al reato valutario. 

I militari della GdF ed i funzionari AdM insospettiti dal nervosismo manifestato da un passeggero tedesco durante i normali controlli in fase di imbarco hanno proceduto alla verifica dei bagagli dello stesso rinvenendo e sottoponendo a sequestro 25 mini lingotti d’oro equivalenti ad un valore nominale di 48.377,50 Euro e contanti (franchi svizzeri ed Euro) per 3989,46 Euro.

Un risultato importante che dimostra l’efficacia del protocollo d’intesa siglato tra le due istituzioni e che agevola l’attività di verifica congiunta.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue