Press
Agency

Autostrada A5: no ad aumenti tariffari

Tar Valle d'Aosta respinge ricorso società gestione Rav

Il Tribunale regionale della Valle d'Aosta ha respinto la richiesta di un aumento tariffario del +21,51% per l'anno 2023 sui pedaggi sul tratto di autostrada A5 Aosta-Monte Bianco. Il ricorso, respinto dai giudici, era stato presentato dalla società di gestione Rav, partecipata dalla Regione. Si erano costituiti in giudizio il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) e l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). 

"Il ricorso è infondato e va respinto in linea con quanto esposto da questo tribunale in analoghi contenziosi e definiti" con due sentenze del 2020 ed una del 2021. "Manca in atti una prospettazione che possa consentire di ritenere integrata, rispetto al caso specifico e dunque agli aggiornamenti tariffari spettanti alla ricorrente per l'anno 2023, una ingiustificata concreta compressione delle pretese della società non potendosi un sistema predicare né sproporzionato né ingiustificato a priori ed in astratto", si legge nel provvedimento del Tar. 

Il gestore Rav chiedeva l'annullamento della nota del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) che, il 4 gennaio 2023, aveva sancito "l'assenza dei presupposti per il riconoscimento dell'adeguamento tariffario a decorrere dal primo gennaio 2023". Inoltre la società voleva che i giudici amministrativi sottoponessero alla Corte costituzionale una "questione pregiudiziale di legittimità costituzionale" riguardante una parte della normativa sull'adeguamento delle tariffe.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue