Press
Agency

Auto cinesi conquistano il mondo

Pechino sta per superare Tokyo come maggiore esportatore

Le auto cinesi conquistano il mondo. Le vendite all'estero di vetture prodotte dai marchi basati nel Paese asiatico sono balzate nel 2023 ad un nuovo record. Pechino è ora in corsa per superare il Giappone e diventare il maggiore esportatore di macchine al mondo. Il balzo dell'export è legato in parte al boom della domanda di vetture in Russia, dove i marchi del Sol Levante hanno colmato il vuoto lasciato dai costruttori occidentali dopo l'invasione in Ucraina. 

Lo ha dichiarato oggi China Passenger Car Association (Cpca), secondo cui le esportazioni di automobili sono aumentate del +62% su base annua, raggiungendo la cifra record di 3,83 milioni di veicoli in 12 mesi. Per quanto riguarda il Giappone invece, i dati doganali mostrano che le esportazioni di autovetture ammontavano a 3,5 milioni nei primi 11 mesi dell'anno, esclusi i veicoli di seconda mano.

Collegate

Auto cinesi Byd verso la vetta globale

Il sorpasso potrebbe avvenire nel trimestre in corso.

La casa automobilistica cinese Byd potrebbe presto superare il produttore statunitense Tesla, che si trova in cima alla classifica delle vendite globali di auto elettriche. È quanto emerge da alcune indiscrezioni... segue

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue